Prezzi in discesa e disgelo sui mutui: comprare casa è di nuovo possibile?
Dopo mesi di mutui inavvicinabili i tassi di interesse applicati dalle banche ai prestiti per la casa cominciano a scendere si tratta di segnali ancora deboli ma incoraggianti, tanto che, dopo un anno e mezzo di purgatorio, tornano a far capolino dei taeg finali attorno al 3%. ecco in quali casi è possibile acquistare un immobile con una rata mensile abbordabile, in un momento in cui prezzi aiutano la sceltal'analisi, a cura di mutuionline.it, conferma quanto già annunciato dall'abi e dalla banca d'italia.
Complice l'abbassamentodello spread sui titoli di stato italiani il costo di un prestito è finalmente sceso, tanto che il tasso medio si è attestato a giugno 2013 al 3,67%, con una clamorosa riduzione rispetto allo stesso periodo del 2012 ma tra il dire e il comprare di strada ce n'è, è meglio sapere infatti che i criteri che adottano le banche alla ora di concedere un prestito sono più rigidi che in passato e che i risparmi di partenza devono essere solidi.
Per chi compie queste premesse tuttavia, la congiuntura di prezzi bassi e mutui in discesa potrebbe rivelarsi eccellente per fare buoni affari.
Secondo i dati di nomisma, infatti, un proprietario impiega in media 8,5 mesi per riuscire a vendere e lo sconto medio, sui listini già ribassati, è del 16,5% mutuionline calcola le migliori offerte, considerando questo calcolo: acquisto prima casa, valore immobile 200.000 euro, prestito di 100.000 euro, impiegato di 35 anni residente a Milano.
Mutuo a tasso variabile
Durata
Tasso
Rata
Isc
20 Anni
2,98%
€ 553
3,04%
30 Anni
2,98%
€ 420
3,04%
Mutuo a tasso fisso
Durata
Tasso
Rata
Isc
20 Anni
5,60%
€ 529
5,26%
30 Anni
5,60%
€ 395
5,40%